Nella prefazione, questo libro dà alcuni spunti per la meditazione personale con i testi biblici, e poi dimostra con 95 meditazioni che sono state eseguite ciò che viene fuori quando si medita su testi biblici, se la spontaneità originale delle idee che sono sorte è strutturata, archiviata e messa in una forma linguistica leggibile. La forma linguistica di questo libro si divide in diverse forme: nella forma rilegata (poesia) secondo lo schema degli haiku giapponesi, in cascate di associazioni di parole, in argomentazioni estremamente abbreviate e in mini-sermoni, che però non trattano il…mehr
Nella prefazione, questo libro dà alcuni spunti per la meditazione personale con i testi biblici, e poi dimostra con 95 meditazioni che sono state eseguite ciò che viene fuori quando si medita su testi biblici, se la spontaneità originale delle idee che sono sorte è strutturata, archiviata e messa in una forma linguistica leggibile. La forma linguistica di questo libro si divide in diverse forme: nella forma rilegata (poesia) secondo lo schema degli haiku giapponesi, in cascate di associazioni di parole, in argomentazioni estremamente abbreviate e in mini-sermoni, che però non trattano il retroterra religioso, storico ed etico dei passi biblici, come dovrebbe fare un sermone congregazionale. Il fatto che molte delle 95 meditazioni bibliche si riferiscono alle feste di Natale, Pasqua e Pentecoste ha un retroterra congregazionale: sono state scritte per il giornale "Blick aus der Gemeinde" (Vista dalla comunità) della comunità luterana di Vienna-Floridsdorf, lette in silenzio e in gran parte - come l'autore ha potuto sperimentare - affermate. Questo libro è stato tradotto con Intelligenza Artificiale.
Max Josef Suda, geb. 1941 in Wien, Studium der evangelischen Theologie in Wien und Genf, Dr. theol. 1972, Diplom für Sozialarbeit 1977, Habilitation 1983. Von 1983-2011 Dozent für Ethik und Fundamentaltheologie an der Evangelisch-theol. Fakultät der Universität Wien. Publikationen zu Augustinus, Luther, Melanchthon, Hegel, Marx, Freud und Jung.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826