35,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
18 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

I temi dell'autismo e della sindrome di Asperger, che fa parte dello stesso spettro, sono affascinanti per le controversie e i misteri che li circondano, rendendo il loro funzionamento a volte così ingegnoso che, nonostante i numerosi studi e progressi dalle scoperte di Kanner nel secolo scorso, poco si è evoluto in termini di scoperte nell'universo di queste persone, soprattutto per quanto riguarda la loro percezione e il loro rapporto tra corpo e spazio, che è l'oggetto di questo studio. Sono stato consigliato dal Prof. Dr. Francisco Assumpção Jr. dell'USP Psicologia, che da anni si dedica…mehr

Produktbeschreibung
I temi dell'autismo e della sindrome di Asperger, che fa parte dello stesso spettro, sono affascinanti per le controversie e i misteri che li circondano, rendendo il loro funzionamento a volte così ingegnoso che, nonostante i numerosi studi e progressi dalle scoperte di Kanner nel secolo scorso, poco si è evoluto in termini di scoperte nell'universo di queste persone, soprattutto per quanto riguarda la loro percezione e il loro rapporto tra corpo e spazio, che è l'oggetto di questo studio. Sono stato consigliato dal Prof. Dr. Francisco Assumpção Jr. dell'USP Psicologia, che da anni si dedica allo studio dei pazienti con sindrome di Asperger, che sono persone autistiche ad alto funzionamento, dove ha già condotto diversi studi sulla morte, sul tempo, sul dolore, ecc. A causa delle difficoltà di socializzazione e di comunicazione che fanno parte dello spettro autistico, i pazienti usano spesso il loro corpo in modo bizzarro e stereotipato, utilizzando manierismi, grida e movimenti ripetitivi. Lo studio ha permesso di scoprire veri e propri artisti del pianoforte, del pennello, della matita e di altre arti che sono ancora un mistero e che devono essere studiate meglio e prima con diagnosi differenziali da parte di professionisti qualificati.
Autorenporträt
Psychologist with clinical experience working with the multidisciplinary team at Apae SP (1995-2004), carrying out assessments, guidance and referrals for patients with neurological, psychiatric and emotional disorders, learning problems and social, family and emotional relationships. Master's degree in developmental disorders from Mackenzie.