Gli additivi vengono utilizzati negli alimenti per farli durare più a lungo e per far sì che abbiano un sapore, un aspetto e un odore che non hanno. È stato stimato che ogni anno consumiamo circa 5 kg di additivi alimentari come conservanti, coloranti, sbiancanti, aromi, emulsionanti e stabilizzanti negli alimenti che mangiamo. Questo non solo comporta un lavoro supplementare per il nostro organismo per eliminarli, ma spesso scatena attacchi d'asma, eruzioni cutanee, disturbi respiratori, iperattività nei bambini e, in alcune persone, una sensibilità anomala ai farmaci prescritti, in particolare all'aspirina.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno