Durante l'adolescenza il corpo è come se si risvegliasse e giocasse un ruolo di primo piano ed è centrale rispetto alla maggior parte dei conflitti dell'adolescente: viene messa in discussione l'immagine di sé che il bambino aveva potuto costruire fino a questo momento. L'adolescenza si delinea come momento di grandi trasformazioni che la maggior parte dei soggetti supera senza grosse difficoltà, nella consapevolezza che ciò che stanno vivendo li porta a "perdere" qualcosa ma ad acquisire e conquistare qualcos'altro. Nei soggetti con DCA l'attenzione viene posta maggiormente su quanto va perso, e soprattutto, sulla perdita di un corpo infantile, che comporta l'accettazione di un corpo adulto, sessuato. Dalla teoria e dalla pratica viene messo in luce come siano le ragazze ad essere più vulnerabili e poco inclini ad accettare i cambiamenti puberali durante la fase dell'adolescenza, tanto da essere maggiormente esposte al rischio di sviluppare un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno