La questione dell'integrazione monetaria in Europa è attualmente oggetto di un acceso dibattito con opinioni molto ampie. Una chiara dimostrazione di ciò è la differenza di atteggiamento tra Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca in materia di adozione dell'euro. Questa tesi cerca di individuare le ragioni di questa differenza. A tal fine abbiamo scelto la seguente struttura. Il primo capitolo riassume i pro e i contro di un'adesione all'Unione monetaria da una prospettiva teorica. Il secondo capitolo descrive il contesto dell'Unione monetaria europea e ne discute le caratteristiche principali. Il terzo capitolo fornisce poi un'analisi completa dell'economia ceca e slovacca nello spirito del quadro di riferimento stabilito dai due capitoli precedenti. I risultati non sono in linea con le aspettative, in quanto la performance economica della Slovacchia rispetto all'integrazione monetaria non è stata migliore di quella della Repubblica Ceca. Si individuano quindi forze motrici alternative alla base dei diversi approcci dei due Paesi verso l'introduzione dell'euro. Questa analisi dovrebbe rivelarsi una lettura convincente per chiunque sia interessato al tema generale dell'integrazione monetaria.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.