Il percorso del fluoro, fin dalla sua scoperta come agente anticarie, è stato segnato da varie controversie a causa delle preoccupazioni per la salute associate all'uso eccessivo del fluoro, il cui uso cronico è risultato associato a fluorosi dentale, fluorosi scheletrica, osteoporosi delle ossa lunghe e carcinomi.Le varie alternative al fluoro utilizzate nella prevenzione della carie dentale, tra cui polioli, fosfato bicalcico diidrato, fosfato alfa-tricalcico, carbonato di calcio, agenti antimicrobici, gomme da masticare, polimeri, materiali intelligenti, metalli, ozonoterapia, laser, prodotti erboristici, sono state ampiamente descritte nei capitoli allegati.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno