I presenti dati potrebbero sollevare l'ipotesi che (1) I villi staminali più che i villi terminali potrebbero rappresentare il mistero dello sviluppo della restrizione di crescita intrauterina idiopatica (IUGR). (2) La IUGR idiopatica è associata a una ridotta crescita dei villi terminali placentari e dei capillari fetali, accompagnata da cambiamenti nelle misure di capillarizzazione dei villi. (3) L'aumento del tasso di apoptosi nel trofoblasto può avere un ruolo importante nella patogenesi dell'IUGR. (4) L'aumento del livello sierico materno e la maggiore espressione placentare di TNF-¿ potrebbero rappresentare il meccanismo alla base dello sviluppo della villite e dell'aumento del tasso di apoptosi. (5) Il livello di citochine nel siero materno può servire come utile marcatore biochimico per la IUGR idiopatica.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.