25,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa monografia esamina la relazione tra due particolari serie di tradizioni sapienziali: l'antica tradizione sapienziale israelita e le tradizioni sapienziali africane. L'ipotesi di lavoro della monografia è che esistano somiglianze letterarie e tematiche tra le due tradizioni sapienziali. Le presunte somiglianze sollevano questioni epistemologiche e teologiche che questa monografia esplora, non necessariamente per fornire risposte definitive, ma per stimolare il pensiero critico negli studi biblici - un pensiero critico che dovrebbe auspicabilmente essere orientato a impegnarsi in dialoghi…mehr

Produktbeschreibung
Questa monografia esamina la relazione tra due particolari serie di tradizioni sapienziali: l'antica tradizione sapienziale israelita e le tradizioni sapienziali africane. L'ipotesi di lavoro della monografia è che esistano somiglianze letterarie e tematiche tra le due tradizioni sapienziali. Le presunte somiglianze sollevano questioni epistemologiche e teologiche che questa monografia esplora, non necessariamente per fornire risposte definitive, ma per stimolare il pensiero critico negli studi biblici - un pensiero critico che dovrebbe auspicabilmente essere orientato a impegnarsi in dialoghi interreligiosi significativi e nella testimonianza della fede biblica.
Autorenporträt
S. Muindi, PhD, studierte an der Boston University, USA, und an der University of Birmingham, Großbritannien. Zu seinen Forschungsinteressen gehören biblische Hermeneutik und Pfingstspiritualität.