Il VV (vaccinia virus) è uno dei virus più complessi, con una dimensione di oltre 300 nm e più di 100 proteine strutturali. Il suo assemblaggio comporta interazioni sequenziali e importanti riarrangiamenti dei suoi componenti strutturali. In questo studio, le cellule infette sono state selezionate con la microscopia a fluorescenza e successivamente sono state sottoposte a microscopia a raggi X in condizioni criogeniche. Le serie tomografiche di immagini a raggi X sono state utilizzate per produrre ricostruzioni tridimensionali che mostrano diversi organelli cellulari (nuclei, mitocondri, ER), insieme ad altri due tipi di particelle virali relative a diversi stadi di maturazione del virus vaccinia (IV) immaturi e (MV) maturi; i saggi di witaferina hanno mostrato il legame con l'actina, che impedisce la polimerizzazione e l'allungamento dei filamenti, causando virioni mal confezionati o aberranti, che inibiscono la progressione dell'infezione virale. I risultati dimostrano che la crio-tomografia a raggi X è un potente strumento per raccogliere informazioni strutturali tridimensionali da cellule intere congelate e non fissate.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno