L'industria cilena del salmone è uno dei pochi casi di successo delle politiche industriali sviluppate dal Cile. Il suo breve percorso storico ha motivato molti studiosi a indagare le ragioni del suo successo, ma anche dei suoi fallimenti. In pratica, non esiste un unico modo di strutturare un'attività produttiva. Tuttavia, le aziende, in base alle conoscenze che acquisiscono e sviluppano, si articolano nel modo più ottimale possibile, generando tendenze all'interno dell'attività. In questo libro, l'autore approfondisce gli aspetti legati al modo in cui l'industria si è organizzata dalle origini ai tempi più recenti, concentrandosi sul fenomeno dell'integrazione verticale come fattore esplicativo del suo comportamento nel tempo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno