26,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quasi un quarto di milione di bambini, ovvero 16 su 100 in tutto il mondo, sono impegnati nello sfruttamento del lavoro minorile, in violazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e delle norme internazionali sul lavoro. Quasi tre quarti di loro lavorano in ambienti pericolosi, come miniere o fabbriche, o con sostanze pericolose, come quelle chimiche. Nell'economia politica, nell'economia e nella sociologia, lo sfruttamento implica una relazione sociale persistente in cui alcune persone vengono maltrattate o usate ingiustamente a vantaggio di altre. Ciò corrisponde a una concezione…mehr

Produktbeschreibung
Quasi un quarto di milione di bambini, ovvero 16 su 100 in tutto il mondo, sono impegnati nello sfruttamento del lavoro minorile, in violazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e delle norme internazionali sul lavoro. Quasi tre quarti di loro lavorano in ambienti pericolosi, come miniere o fabbriche, o con sostanze pericolose, come quelle chimiche. Nell'economia politica, nell'economia e nella sociologia, lo sfruttamento implica una relazione sociale persistente in cui alcune persone vengono maltrattate o usate ingiustamente a vantaggio di altre. Ciò corrisponde a una concezione etica dello sfruttamento, ovvero il trattamento degli esseri umani come semplici ¿oggetti¿. In termini diversi, lo ¿sfruttamentö si riferisce all'uso delle persone come risorsa, con poca o nessuna considerazione del loro benessere. I risultati hanno mostrato che l'età dei bambini esposti a lavori diversi è quella della prima infanzia. Pertanto, si dovrebbe prestare la dovuta attenzione a queste categorie di bambini, mandandoli a scuola piuttosto che utilizzarli per svolgere diversi tipi di lavoro.
Autorenporträt
Sirika Bekele Terfassa ha pubblicato numerosi manoscritti e questa è la sua nuova pubblicazione. Pertanto, l'autore accoglierebbe con piacere e apprezzerebbe qualsiasi ricercatore che volesse fornire commenti e suggerimenti sui suoi libri pubblicati.