Il cancro orale è il sesto tumore maligno più comune al mondo. Nel 2012, trecentomila pazienti (2,1% del totale dei casi di cancro) sono stati colpiti da cancro del cavo orale e delle labbra. Centoquarantacinquemila pazienti sono deceduti a causa del cancro della cavità orale e del labbro. La cavità orale è definita come lo spazio anatomico compreso tra un piano coronale immaginario tracciato dalla giunzione del palato molle e duro e le papille circumvallate della lingua fino al vermiglio delle labbra. Esistono sette sottositi della cavità orale che vengono utilizzati per classificare il cancro della cavità orale (labbro, lingua, pavimento della bocca, buccale, palato duro, alveolare, trigono retromolare e palato molle). Lo standard di cura è la resezione chirurgica primaria con o senza terapia adiuvante post-operatoria. Il successo del trattamento dei pazienti con tumore del cavo orale si basa su strategie di trattamento multidisciplinari per massimizzare il controllo oncologico e minimizzare l'impatto della terapia sulla forma e sulla funzione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno