Papa Paolo Nanque, con la sua solida formazione filosofica, teologica, antropologica e sociologica, riesce a unire il sentimento e il pensiero della pepelidade, della sua genesi progenitrice, con il gusto e il sapere, le esperienze e le conoscenze scientifiche acquisite a Lomé, in Togo, ad Abidjan, in Costa d'Avorio, a Roma, in Italia, senza contare gli anni da parroco a Marrackesh, nel Regno del Marocco. Viaggiando per i vari Paesi di questo mondo, che ci piaccia o no, impareremo sempre da noi stessi, dagli altri, dai luoghi e dalle temporalità, dalle esperienze, dagli insegnamenti e dalle culture degli altri popoli. Tutto ciò ha reso l'autore di questa magnifica opera un saggista eccezionale ed estremamente originale.Jorge Otinta, Ph.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno