Gli ostracodi sono, con ampio margine, gli esseri viventi più problematici considerati nel campo della micropaleontologia. Sono Metazoi e rientrano nel Phylum Arthropoda (come i trilobiti), Classe Crustacea (come aragoste e granchi). Una componente distintiva significativa che gli ostracodi condividono con altri artropodi è la simmetria bilaterale della loro struttura corporea. Le parti del corpo combinate sono racchiuse in un carapace imperniato dorsalmente, fatto di calcite a basso contenuto di magnesio, che è ciò che è normalmente protetto nella documentazione fossile. Oggi si trovano praticamente in tutte le condizioni marine, comprese le falde acquifere sotterranee, le caverne, all'interno delle falde acquifere, in situazioni semi-terrestri, sia in acque limpide che marine, all'interno della sezione acquatica così come sul (e nel) substrato. In pratica, qualsiasi luogo bagnato, anche solo per un breve periodo.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno