Il prolasso genitourinario è una patologia che interessa una larga parte della popolazione femminile. Emerge con evidenza sempre maggiore che, accanto a cause scatenanti, vi sono fattori predisponenti, parte dei quali di natura genetica, con ripercussioni nella qualità e nella forza del tessuto connettivo di fasce e legamenti. Nel testo sonno riassunti gli elementi salienti e critici della ricerca istopatologica e istochimica sul tessuto connettivo pelvico in presenza di prolasso genitale. Inoltre vengono presentati i risultati dell'applicazione della tecnica PCR Array per lo studio dell'espressione genica delle cellule del tessuto connettivo. Tale innovativa applicazione consente di salire dal piano di studio della composizione del tessuto a quello del suo programma genetico e permette di individuare gli elementi peculiari, di maggiore suscettibilità, delle pazienti affette da prolasso genitale. I risultati di questa ricerca aprono la strada ad ulteriori approfondimenti ed apportano un significativo contributo al dibattito scientifico sulla terapia del prolasso genitale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno