31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro esplora la complessa interazione tra stress ossidativo, acido arachidonico e citochine infiammatorie in varie malattie infiammatorie croniche. Descrive come la produzione di ROS (specie reattive dell'ossigeno) e il rilascio di acido arachidonico, attivati da complessi processi biochimici, scatenino una cascata infiammatoria, amplificata dalla produzione di mediatori come prostaglandine e leucotrieni. Viene discusso anche il ruolo dei metalli essenziali come ferro, rame e zinco, evidenziando il loro coinvolgimento nel controllo dello stress ossidativo e delle risposte…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro esplora la complessa interazione tra stress ossidativo, acido arachidonico e citochine infiammatorie in varie malattie infiammatorie croniche. Descrive come la produzione di ROS (specie reattive dell'ossigeno) e il rilascio di acido arachidonico, attivati da complessi processi biochimici, scatenino una cascata infiammatoria, amplificata dalla produzione di mediatori come prostaglandine e leucotrieni. Viene discusso anche il ruolo dei metalli essenziali come ferro, rame e zinco, evidenziando il loro coinvolgimento nel controllo dello stress ossidativo e delle risposte infiammatorie. Utilizzando esempi di malattie come l'artrite reumatoide, l'asma e le malattie cardiovascolari, il libro propone approcci terapeutici, tra cui antiossidanti e inibitori dell'IL-6, per ridurre l'infiammazione. Infine, presenta prospettive di ricerca future e strategie terapeutiche innovative per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche.
Autorenporträt
Dr. Mimouni ist Autor und unabhängiger Forscher auf dem Gebiet der bioinorganischen Chemie und ein anerkannter Experte für die Synthese und Charakterisierung von Makromolekülen. Nach seiner Promotion in Chemie an der Universität Paris XII im Jahr 1997 schloss er 1993 ein Diplôme d'Études Approfondies en Systèmes Bioinorganiques an der Universität Paris XI ab.