Il cemento è il sottile strato di tessuto calcificato che ricopre la dentina della radice. Il termine cemento deriva dalla parola latina "caementum". Il cemento dentale è unico sotto diversi aspetti: è un tessuto mineralizzato avascolare e non innervato che non subisce un rimodellamento continuo come l'osso, ma continua a crescere in spessore per tutta la vita. Grazie alla sua posizione intermedia che forma l'interfaccia tra la dentina della radice e il legamento parodontale, il cemento è un componente del dente stesso, ma funzionalmente appartiene all'apparato di attacco dentale, cioè al parodonto. Una delle funzioni principali del cemento è quella di ancorare le principali fibre di collagene del legamento parodontale alla superficie della radice, ma ha anche importanti funzioni adattive e riparatrici, svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento delle relazioni occlusali e nella protezione dell'integrità della superficie della radice.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno