23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel corso della storia, le città sono state al centro dello sviluppo umano e dei progressi tecnologici. Sebbene un elemento di pianificazione possa essere individuato anche nelle prime città, esse si sono spesso evolute in risposta alle mutevoli esigenze e aspirazioni dei loro abitanti. Alcune città sono sopravvissute per millenni, come Roma, Atene, Il Cairo, Alessandra, Baghdad e Pechino, e sono ancora fiorenti. Altre, un tempo potenti, sono scomparse e le loro rovine sono state portate alla luce dagli archeologi di oggi. Oggi la crescita massiccia minaccia la sostenibilità delle città e la…mehr

Produktbeschreibung
Nel corso della storia, le città sono state al centro dello sviluppo umano e dei progressi tecnologici. Sebbene un elemento di pianificazione possa essere individuato anche nelle prime città, esse si sono spesso evolute in risposta alle mutevoli esigenze e aspirazioni dei loro abitanti. Alcune città sono sopravvissute per millenni, come Roma, Atene, Il Cairo, Alessandra, Baghdad e Pechino, e sono ancora fiorenti. Altre, un tempo potenti, sono scomparse e le loro rovine sono state portate alla luce dagli archeologi di oggi. Oggi la crescita massiccia minaccia la sostenibilità delle città e la qualità della vita cittadina. L'urbanizzazione di massa può portare all'instabilità sociale, minando la capacità delle città di essere sostenibili dal punto di vista ambientale ed economicamente vincenti. Questo libro descrive le interessanti innovazioni già introdotte nelle città e quelle che potrebbero diventare realtà nel prossimo futuro.
Autorenporträt
Il dott. Aydin ha conseguito la laurea e il master presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università Tecnica di Y¿ld¿z e ha completato il dottorato di ricerca presso l'Istituto di Tecnologia dell'Energia Sostenibile dell'Università di Nottingham, occupandosi di materiali e processi di accumulo di energia termochimica. Attualmente lavora come Professore aggiunto presso l'Università del Mediterraneo Orientale.