65,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
33 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La ricerca presentata in questo libro esplora il modo in cui i ricercatori espatriati che hanno completato un dottorato all'estero valutano e articolano la loro esperienza di mobilità accademica in relazione alla loro carriera post-dottorato e al loro sviluppo personale. Lo studio sostiene che i ricercatori espatriati nel campo delle scienze sociali intraprendono un dottorato all'estero senza necessariamente aspettarsi un ritorno immediato in termini di carriera, ma sono influenzati da fattori contestuali, come la struttura delle opportunità e le condizioni di insicurezza del mercato del…mehr

Produktbeschreibung
La ricerca presentata in questo libro esplora il modo in cui i ricercatori espatriati che hanno completato un dottorato all'estero valutano e articolano la loro esperienza di mobilità accademica in relazione alla loro carriera post-dottorato e al loro sviluppo personale. Lo studio sostiene che i ricercatori espatriati nel campo delle scienze sociali intraprendono un dottorato all'estero senza necessariamente aspettarsi un ritorno immediato in termini di carriera, ma sono influenzati da fattori contestuali, come la struttura delle opportunità e le condizioni di insicurezza del mercato del lavoro per i dottorati. La presente ricerca non ha trovato prove evidenti che dimostrino che la mobilità accademica porti direttamente ritorni immediati in termini di carriera. Inoltre, questa ricerca fornisce la prova di un ampio consenso tra i ricercatori espatriati sul fatto che il valore di un dottorato conseguito all'estero consiste nell'acquisire un'esperienza personale significativa che si traduce in sviluppo personale e acquisizione di competenze, piuttosto che in un avanzamento di carriera diretto. Questo risultato contribuisce alla conoscenza del valore di un dottorato all'estero a livello individuale, suggerito come un'area poco studiata dalla letteratura scientifica del settore.
Autorenporträt
Olga Siemers è sociologa e ha conseguito un dottorato di ricerca sull'occupazione presso l'Università di Warwick. I suoi interessi di ricerca comprendono lo sviluppo delle carriere, la gestione globale dei talenti, la mobilità internazionale e la ricerca con metodi misti. In qualità di ricercatrice presso la Open University, Olga sta attualmente analizzando l'impatto dell'educazione finanziaria sul comportamento e sugli atteggiamenti.