La storia dei restauri estetici colorati è iniziata con il cemento al silicato, seguito dal polimetilmetacrilato (PMMA). Entrambi i materiali, pur dimostrando una discreta estetica iniziale, presentavano scarse proprietà fisiche. Pertanto, sono state introdotte le resine composite per superare le carenze intrinseche dei materiali precedenti. In precedenza, i compositi erano utilizzati solo come materiale da restauro anteriore, ma ora, grazie alle loro migliori proprietà meccaniche, vengono utilizzati anche nelle aree posteriori. Non solo, ma la loro versatilità ha portato al loro utilizzo anche in altre aree dell'odontoiatria, tra cui lo splintaggio e l'incollaggio di brackets ortodontici. Pertanto, questo libro offre una rassegna dei progressi dei materiali compositi avvenuti nel corso degli anni.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno