I disastri, in particolare le emergenze alimentari e le carestie, sono diventati oggi una delle maggiori minacce alla salute pubblica nel continente africano. Ciò è dovuto all'insicurezza alimentare e alla conseguente vulnerabilità delle vittime delle carestie. Le carestie africane hanno cause e risultati sfaccettati che variano da fattori ambientali, sociali, politici, politici e meteorologici; di conseguenza, la necessità di una buona comunicazione per un approccio multisettoriale alla prevenzione e alla mitigazione delle carestie diventa ancora più evidente. Questo manuale breve per comunicatori cerca quindi di evidenziare l'inclusione di una buona programmazione della comunicazione e della pubblicità sui media come strategia e anche come alcuni degli strumenti appropriati per rispondere alla minaccia sempre crescente delle carestie e della conseguente insicurezza alimentare. Questo per migliorare la tanto necessaria resilienza nazionale e familiare.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno