Le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno facilitato e accelerato la produzione, la distribuzione e la condivisione di informazioni, idee, opinioni e beni culturali diversi. In questo contesto, i cosiddetti diritti comunicativi comprendono i diritti relativi a tutte le forme di espressione o ricezione di informazioni. Essi comprendono una serie di altri diritti, tra cui il diritto all'informazione, la libertà di espressione, di opinione e di stampa e il libero accesso a Internet. Il presente documento affronta le intersezioni tra democrazia e comunicazione sociale, in particolare per quanto riguarda l'esercizio dei diritti di comunicazione nell'ambiente digitale. Parte dalle nozioni di sfera pubblica e democrazia deliberativa, per capire come i media digitali possano promuovere l'espansione della partecipazione dei cittadini alla sfera politica. L'obiettivo di questa ricerca è analizzare i diritti comunicativi sotto l'egida dei diritti umani, soprattutto in relazione all'attuale contesto comunicativo fornito da Internet in termini di rafforzamento delle pratiche democratiche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno