Negli ultimi decenni, il mondo ha dovuto affrontare un numero sempre maggiore di crisi, alcune delle quali sono diventate di natura transfrontaliera, interessando più Paesi o addirittura continenti. Questi eventi unici mettono alla prova i limiti dei sistemi di governo e mettono in pericolo la vita dei cittadini. Chi è al comando ha la responsabilità di salvaguardare o almeno minimizzare gli impatti della crisi, ma a volte il pubblico ha aspettative irreali su ciò che si può ottenere in certe situazioni. Il libro si concentra sui due elementi cruciali della gestione delle crisi, la comunicazione e il coordinamento, e sui loro requisiti per una risposta efficace alle crisi. Le differenze e le similitudini riscontrate tra i casi, i fattori esterni e i loro esiti dovrebbero aiutare i cittadini a raggiungere una visione più informata su come una crisi può essere gestita. Inoltre, l'analisi dovrebbe sensibilizzare i responsabili sull'importanza della preparazione alle crisi ed eventualmente fungere da modello per il miglioramento dei team di risposta alle crisi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno