I sistemi di trasmissione ad alta tensione in corrente continua (HVDC) e i convertitori a matrice diretta (DMC) rappresentano due approcci distinti alla trasmissione di energia, ciascuno con i suoi vantaggi e limiti. I sistemi HVDC sono stati ampiamente utilizzati per la trasmissione di energia a lunga distanza grazie alla loro capacità di trasmettere in modo efficiente grandi quantità di energia su lunghe distanze con perdite minime. Questi sistemi utilizzano tipicamente convertitori a tiristori per il raddrizzamento e l'inversione, consentendo un flusso di potenza bidirezionale e il controllo della tensione. Tuttavia, i sistemi HVDC sono caratterizzati da un grande ingombro fisico, da alti costi di installazione e da una limitata controllabilità, in particolare in condizioni di rete dinamiche. I convertitori a matrice diretta, invece, offrono una promettente alternativa per le applicazioni di trasmissione di energia, sfruttando dispositivi a semiconduttore e tecniche di controllo avanzate per ottenere una conversione bidirezionale dell'energia con una maggiore controllabilità ed efficienza. I DMC eliminano la necessità di trasformatori e condensatori ingombranti associati ai sistemi HVDC tradizionali, dando vita a progetti compatti e leggeri, adatti a configurazioni di trasmissione di potenza sia punto-punto che multi-terminale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno