Le città intelligenti generano molte informazioni che devono essere mantenute utilizzabili per diversi decenni. La conservazione digitale è quindi un requisito. Per conservare in modo ottimale i contenuti digitali sono necessarie metodologie chiare, disponibili e funzionali. Attualmente, le istituzioni e gli utenti sono i principali attori del processo di conservazione digitale e lo gestiscono a livello macro, in modo pianificato ma inefficiente, con elevati rischi di perdita di informazioni a causa dell'obsolescenza. In questa ricerca, il processo di conservazione digitale viene modellato a livello micro, ossia rendendo gli oggetti digitali stessi attori attivi nel perseguire la propria conservazione digitale a lungo termine (LTDP), tenendo conto dei costi di conservazione. Lo scenario operativo è un ambiente basato su micro-offerte che facilita la negoziazione dei servizi di conservazione, rendendoli più accessibili e più adatti alle esigenze degli oggetti. Questo lavoro fa parte del progetto di innovazione MIDpoint, coordinato dal Centro Easy Innova dell'Università di Girona.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno