La relazione istituzionale tra il Consiglio di Tutela (TC) e il Bilancio per l'infanzia e l'adolescenza (OCA) e il suo impatto sulla politica socio-educativa per gli adolescenti in conflitto con la legge. Questo studio è interessato a presentare gli elementi costitutivi del bilancio pubblico affinché i consiglieri tutelari possano comprendere e gestire meglio la loro missione di consulenza all'esecutivo municipale nell'elaborazione della proposta di bilancio per i piani e i programmi per l'infanzia e l'adolescenza. E, nell'ambito di questa tesi, sulle risorse del bilancio pubblico nello sviluppo della politica socio-educativa, compresa l'esecuzione di programmi socio-educativi, classificati come restrizioni della libertà, come i Servizi Comunitari (PSC) e la Libertà Assistita, che sono di competenza dell'esecutivo comunale. La legislazione brasiliana, lo Statuto del Bambino e dell'Adolescente (ECA), riflette i diritti del segmento infantile-adolescenziale in quanto cittadini e, proprio per questo, titolari di diritti speciali a causa della loro peculiare condizione di persone in via di sviluppo, il che implica il loro riconoscimento come priorità assoluta nel bilancio pubblico.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno