
Consumer-Brand Engagement e PMI italiane. Un'indagine qualitativa
Come (r)innovare il valore del proprio brand cogliendo le opportunità relazionali offerte dai canali social
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
27,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
14 °P sammeln!
Il consumer-brand engagement (CBE) è il nuovo obiettivo di marketing strategico da conseguire per qualunque impresa che voglia sopravvivere in un ambiente iper-competitivo e caratterizzato da una sempre minore efficacia degli strumenti "tradizionali" di marketing. In tale ambiente, modificato in maniera significativa dalla "Rivoluzione Digitale" negli ultimi anni, vengono a giocare un ruolo assolutamente cruciale per il branding aziendale i canali social. Il lavoro, partendo dalla considerazione che le PMI italiane tradizionali non sembrano essere particolarmente inclini all'adozione di strat...
Il consumer-brand engagement (CBE) è il nuovo obiettivo di marketing strategico da conseguire per qualunque impresa che voglia sopravvivere in un ambiente iper-competitivo e caratterizzato da una sempre minore efficacia degli strumenti "tradizionali" di marketing. In tale ambiente, modificato in maniera significativa dalla "Rivoluzione Digitale" negli ultimi anni, vengono a giocare un ruolo assolutamente cruciale per il branding aziendale i canali social. Il lavoro, partendo dalla considerazione che le PMI italiane tradizionali non sembrano essere particolarmente inclini all'adozione di strategie di marketing digitale, e in particolare di social media marketing, si è posto l'obiettivo di verificare la veridicità di tali affermazioni dialogando direttamente con attori economici di dimensione medio-piccola operanti sul territorio italiano. Il lavoro è così strutturato: nella prima parte si vanno a definire quelle che sono le caratteristiche delle PMI; nella seconda si presenta il tema del CBE; nella terza si descrivono la metodologia e i risultati dell'indagine esplorativo-qualitativa condotta; infine, si presentano le conclusioni del lavoro di ricerca.