
Dilemmi dello spostamento indotto dallo sviluppo
Maggior bene comune o pregiudizio anti-poveri
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
22,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
11 °P sammeln!
Milioni di persone vengono sfollate ogni anno a causa dello sviluppo urbano e della creazione di progetti di sviluppo su larga scala, come dighe e autostrade. Analizzando il concetto di sviluppo indotto, questo studio si limita a mettere in discussione l'idea che l'esproprio sia un sottoprodotto indispensabile dello sviluppo. Esamina le motivazioni alla base di uno di questi progetti in Pakistan - la Lyari Expressway - e dimostra come il progetto sia stato giustificato in nome di un maggiore bene comune; ciononostante, ha finito per causare angoscia e dolore insormontabili a migliaia di sfolla...
Milioni di persone vengono sfollate ogni anno a causa dello sviluppo urbano e della creazione di progetti di sviluppo su larga scala, come dighe e autostrade. Analizzando il concetto di sviluppo indotto, questo studio si limita a mettere in discussione l'idea che l'esproprio sia un sottoprodotto indispensabile dello sviluppo. Esamina le motivazioni alla base di uno di questi progetti in Pakistan - la Lyari Expressway - e dimostra come il progetto sia stato giustificato in nome di un maggiore bene comune; ciononostante, ha finito per causare angoscia e dolore insormontabili a migliaia di sfollati. Richiamando l'attenzione sugli interessi dominanti dello Stato e degli attori potenti all'interno di una società, lo studio sostiene come questi progetti di sviluppo spesso producano un pregiudizio anti-poveri, creando così benefici ineguali per i membri meno potenti della società. Con l'intensificarsi del capitalismo, aumenterà la necessità di mega-progetti e di conseguenza l'espropriazione ad essi associata. È quindi sempre più necessario trovare un equilibrio tra sviluppo e interessi dei cittadini. Questo libro è consigliato agli studiosi di scienze sociali e politiche, agli esperti di sviluppo e ai responsabili politici.