
Dinamiche di sviluppo nell'industria agrumicola del Capo Orientale del Sudafrica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
23,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
12 °P sammeln!
La riforma agraria dovrebbe essere un processo che si svolge in un breve periodo di tempo, da parte dei governi, per ridistribuire notevoli quantità di terra privata ai contadini senza terra o ai contadini con terra inadeguata. Il punto focale di questo sviluppo è garantire una ragionevole distribuzione delle terre agricole nella comunità rurale e promuovere lo sviluppo nazionale modificando il potere economico e politico distorto nelle campagne. Le aspettative della riforma fondiaria assistita dal mercato sono diverse da quelle della riforma fondiaria assistita dallo Stato. La prima presup...
La riforma agraria dovrebbe essere un processo che si svolge in un breve periodo di tempo, da parte dei governi, per ridistribuire notevoli quantità di terra privata ai contadini senza terra o ai contadini con terra inadeguata. Il punto focale di questo sviluppo è garantire una ragionevole distribuzione delle terre agricole nella comunità rurale e promuovere lo sviluppo nazionale modificando il potere economico e politico distorto nelle campagne. Le aspettative della riforma fondiaria assistita dal mercato sono diverse da quelle della riforma fondiaria assistita dallo Stato. La prima presuppone che la terra sia una semplice merce, mentre la seconda riconosce il valore politico, economico e culturale che viene attribuito alla terra e quindi il suo controllo e i diritti di proprietà si riflettono sui rapporti di potere tra le classi sociali.