Nella prima parte di questo studio abbiamo esaminato la disabilità e la salute come motivi vietati di discriminazione. In primo luogo, abbiamo analizzato la costruzione sociale della disabilità che, a differenza del modello medico, sposta il problema dall'individuo e lo colloca nei processi sociali legati alla diversità umana. Inoltre, ci siamo chiesti se la malattia e l'inidoneità siano in grado di giustificare il licenziamento o se siano motivi di discriminazione. Non sembra che il legislatore europeo voglia includerli tra i motivi di discriminazione vietati. Studiando la legislazione sulla…mehr
Nella prima parte di questo studio abbiamo esaminato la disabilità e la salute come motivi vietati di discriminazione. In primo luogo, abbiamo analizzato la costruzione sociale della disabilità che, a differenza del modello medico, sposta il problema dall'individuo e lo colloca nei processi sociali legati alla diversità umana. Inoltre, ci siamo chiesti se la malattia e l'inidoneità siano in grado di giustificare il licenziamento o se siano motivi di discriminazione. Non sembra che il legislatore europeo voglia includerli tra i motivi di discriminazione vietati. Studiando la legislazione sulla tutela contro le discriminazioni basate sulla disabilità, abbiamo visto che ha fornito soluzioni laddove la tutela contro le discriminazioni basate sullo stato di salute non è regolamentata. Nella seconda parte abbiamo esaminato la discriminazione multipla e abbiamo notato l'inefficacia della legislazione europea e della maggior parte delle legislazioni degli Stati membri dell'UE nel combatterla.
Ich bin seit dem Jahr 2012 als Anwalt tätig. Im Jahr 2017 habe ich den Doktortitel von der Universität Capitole 1 in Toulouse, Frankreich, und der Aristoteles-Universität Thessaloniki, Griechenland, erhalten. 2011 erhielt ich das Diplom des "MASTER DROIT, ECONOMIE, GESTION, MENTION DROIT DE L'ENTREPRISE.SPECIALITE DROIT SOCIAL" der Universität Capitole 1 de Toulouse.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826