13,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
7 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel tumulto della vita moderna, quanti di noi hanno bramato un angolo di silenzio, lontano dalla confusione e dalle parole superficiali? Questo libro indaga il silenzio non come mera assenza, ma come una presenza carica di significato, capace di parlare direttamente all'anima. Con la sensibilità di Leopardi e le intuizioni di altri pensatori illustri (Shakespeare, Camus, Ungaretti, Pirandello, Kafka, Leonardo da Vinci, Elfriede Jelinek, Shūsaku Endō, Vercors), l'autore ci guida in un viaggio affascinante nelle diverse sfumature del silenzio. Scopriremo come tale quiete possa rivelarsi come…mehr

Produktbeschreibung
Nel tumulto della vita moderna, quanti di noi hanno bramato un angolo di silenzio, lontano dalla confusione e dalle parole superficiali? Questo libro indaga il silenzio non come mera assenza, ma come una presenza carica di significato, capace di parlare direttamente all'anima. Con la sensibilità di Leopardi e le intuizioni di altri pensatori illustri (Shakespeare, Camus, Ungaretti, Pirandello, Kafka, Leonardo da Vinci, Elfriede Jelinek, Shūsaku Endō, Vercors), l'autore ci guida in un viaggio affascinante nelle diverse sfumature del silenzio. Scopriremo come tale quiete possa rivelarsi come l'espressione più autentica dell'amore, l'ira più intensa, e la manifestazione silenziosa della meraviglia e del lutto. Ogni capitolo dimostra come il silenzio coltivi emozioni autentiche e riflessioni profonde, offrendo nuove prospettive sulla nostra esistenza. Con uno stile elegante e meditativo, l'autore ci invita a riscoprire il silenzio come un elemento essenziale per una connessione interiore più profonda. Non solo una pausa dalla frenesia, ma anche una fonte di significato e scoperta personale. Lascia che il silenzio parli, e ascolta, in quella quiete, la vera voce dell'anima. Nel tumulto della vita moderna, quanti di noi hanno bramato un angolo di silenzio, lontano dalla confusione e dalle parole superficiali? Questo libro indaga il silenzio non come mera assenza, ma come una presenza carica di significato, capace di parlare direttamente all'anima. INDICE Versi Dedica Introduzione Giacomo Leopardi "Il silenzio è linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore, dell'ira, della meraviglia, del timore" Il Silenzio nell'Amore Dialogo senza parole Sguardi I giorni dell'abbandono Il Silenzio nell'Ira Il silenzio nell'ira nel contesto di "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello Il Silenzio nell'Ira Un'analisi di "La metamorfosi" di Franz Kafka Il Silenzio nella Meraviglia Il Silenzio nel Lutto "Veglia" di Giuseppe Ungaretti - Riflessione Il Silenzio nella Contemplazione Il Silenzio Contemplativo nella Gioconda di Leonardo da Vinci Un'analisi approfondita Il Silenzio nelle Relazioni Interpersonali Il Silenzio che parla La poetica dell'assenza nel film Il giardino di gesso (The Chalk Garden - 1964) L'Arte del silenzio Quando la consolazione parla senza parole (Tratto dal libro "Le stagioni del cuore") Romeo e Giulietta Un esame del non detto Il silenzio del mare di Vercors Silence di Shūsaku Endō La Pianista di Elfriede Jelinek Tra Silenzio e Assurdo "Lo Straniero" di Camus
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.