59,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
30 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa tesi è una ricerca di Psicologia Sociale in cui si intende problematizzare in modo ampio la questione dell'Educazione Agraria nei collegi del Brasile. Cerchiamo di studiarne gli effetti in termini di produzione di soggettività, nonché di tracciarne le impasse e di verificarne le possibilità attuali. Il nostro approccio si basa sui teorici della Psicologia Sociale Critica chiamata Psicologia Sociostorica, fondando questa ricerca sul concetto di soggettività, considerando che la costituzione del soggetto è un processo eminentemente sociale, che comprende la sua totalità dialettica,…mehr

Produktbeschreibung
Questa tesi è una ricerca di Psicologia Sociale in cui si intende problematizzare in modo ampio la questione dell'Educazione Agraria nei collegi del Brasile. Cerchiamo di studiarne gli effetti in termini di produzione di soggettività, nonché di tracciarne le impasse e di verificarne le possibilità attuali. Il nostro approccio si basa sui teorici della Psicologia Sociale Critica chiamata Psicologia Sociostorica, fondando questa ricerca sul concetto di soggettività, considerando che la costituzione del soggetto è un processo eminentemente sociale, che comprende la sua totalità dialettica, sociale, collettiva e istituzionale. Il nostro campo di ricerca comprende un istituto educativo che opera come collegio e ospita un totale di 175 adolescenti detenuti di età compresa tra i 13 e i 19 anni che, nell'arco di tre anni, frequentano il corso di Tecnico agrario compatibile con l'istruzione secondaria.
Autorenporträt
Promotion in Psychologie an der Universidad Del Salvador - Argentinien, Master-Abschluss in Agrarpädagogik an der Bundesuniversität für den ländlichen Raum von Rio de Janeiro, Hochschulabschluss und Bachelor-Abschluss in Psychologie an der Katholischen Universität von Pernambuco. Derzeit ist sie klinische Psychotherapeutin, Neuropsychologin und Bundesbeamtin.