Il libro propone di inserire le riflessioni esistenzialiste nell'istruzione superiore, con l'obiettivo di consentire l'esperienza di un'esistenza autentica. Trattandosi di un concetto sviluppato da Heidegger, inizia con la contestualizzazione che lo ha portato a queste riflessioni. Spiega la sua comprensione dell'esistenza e dei suoi possibili significati, per arrivare al significato di esistenza autentica. Mostra poi come l'educazione tecnicista abbia allontanato gli esseri umani dall'autenticità e come la proposta presentata possa colmare questa lacuna. La rilevanza della ricerca risiede nella promozione dell'esistenza autentica nell'educazione, in modo da consentire a un numero sempre maggiore di persone di appropriarsi della propria vita, affrontando la realtà così com'è e prendendo decisioni consapevoli.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno