Lo scopo di questo studio è valutare l'effetto di diverse modalità di sollievo dal dolore sull'intensità del dolore tra le donne che soffrono di dismenorrea primaria. Un gruppo di 60 donne è stato selezionato su base convenzionale e ha costituito il proprio controllo che già riceveva farmaci durante la dismenorrea prima di entrare nello studio (1° ciclo dello studio). Nel secondo ciclo, il campione è stato suddiviso in 2 sottogruppi, 30 ciascuno. Il sottogruppo (1) è stato assegnato all'applicazione della TENS e il sottogruppo (2) ha ricevuto una consulenza sulla dismenorrea. È stato…mehr
Lo scopo di questo studio è valutare l'effetto di diverse modalità di sollievo dal dolore sull'intensità del dolore tra le donne che soffrono di dismenorrea primaria. Un gruppo di 60 donne è stato selezionato su base convenzionale e ha costituito il proprio controllo che già riceveva farmaci durante la dismenorrea prima di entrare nello studio (1° ciclo dello studio). Nel secondo ciclo, il campione è stato suddiviso in 2 sottogruppi, 30 ciascuno. Il sottogruppo (1) è stato assegnato all'applicazione della TENS e il sottogruppo (2) ha ricevuto una consulenza sulla dismenorrea. È stato utilizzato un disegno a serie temporali per 3 cicli mestruali consecutivi. I soggetti sono stati valutati due volte (prima e dopo) per l'intensità del dolore (utilizzando una scala analogica visiva da zero (nessun dolore) a 10 (dolore sopportabile); e per il sollievo dei sintomi associati quando hanno interrotto i farmaci e quando sono stati esposti alla TENS o alla consulenza. Per reclutare il campione sono stati utilizzati diversi ambienti comunitari, come il luogo di lavoro e la casa. Per raccogliere i dati è stata utilizzata un'intervista strutturata.
Dr.Magda A. Fawaz, Assistenzprofessorin für Gesundheitspflege für Mütter und Neugeborene, Fakultät für Krankenpflege ¿ Universität Kairo. Ich bin verantwortlich für die Lehre und Betreuung in der klinischen Praxis, die Lehre der evidenzbasierten Krankenpflege, die Krankenpflegepraxis, die Krankenpflegeforschung, die Lehrmethoden und die Gesundheitserziehung.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826