Più di recente, l'aggregazione di prove scientifiche e la conseguente copertura mediatica hanno fatto sì che l'idea che il feto e la gravidanza siano messi in pericolo da una costellazione di indicatori materni di disagio psicologico, tra cui lo stress, l'ansia e la depressione, diventasse un elemento di consapevolezza accademica e pubblica. Per capire come lo stress materno prenatale possa influire sul feto in via di sviluppo è necessario conoscere la biologia della risposta allo stress. La risposta allo stress coinvolge una serie di organi e sistemi all'interno del corpo, dal cervello a organi specializzati, come le ghiandole surrenali, adiacenti ai reni. Il libro illustra come la vita emotiva della donna incinta influenzi lo sviluppo del feto.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno