18,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Erich", "Il sistema è colpevole", ventiquattresimo volume de "L'Opera", chiude la "Trilogia della Giustizia" (Sigmund, Carl, Erich) con un affondo spietato: il sistema giudiziario non è solo imperfetto, è colpevole. Colpevole di arbitrarietà, di essere vittima del rumore e delle emozioni. Le sentenze che emette? Fragili, approssimative, influenzate da fattori casuali e umani. Non basta migliorare il sistema. Occorre rivederlo dalle fondamenta. E se le sentenze non fossero mai definitive? Se ogni verdetto rimanesse aperto, sempre pronto a essere riconsiderato? Se la vera giustizia risiedesse…mehr

Produktbeschreibung
"Erich", "Il sistema è colpevole", ventiquattresimo volume de "L'Opera", chiude la "Trilogia della Giustizia" (Sigmund, Carl, Erich) con un affondo spietato: il sistema giudiziario non è solo imperfetto, è colpevole. Colpevole di arbitrarietà, di essere vittima del rumore e delle emozioni. Le sentenze che emette? Fragili, approssimative, influenzate da fattori casuali e umani. Non basta migliorare il sistema. Occorre rivederlo dalle fondamenta. E se le sentenze non fossero mai definitive? Se ogni verdetto rimanesse aperto, sempre pronto a essere riconsiderato? Se la vera giustizia risiedesse nella ricerca, nell'umiltà, nel dubbio di sentenze che non giungano mai a definizione? Questo libro ti invita a ripensare il processo stesso, non come una macchina di verità, ma come un sistema in beta perpetua, un ciclo infinito di miglioramento e revisione. Perché la giustizia, vera giustizia, non può basarsi su risposte finali. Il giudizio deve restare aperto, sempre in ascolto di nuovi apporti, nuove prove, nuove prospettive. Solo così potremo costruire una giustizia umana, dove l'errore non è la fine, ma l'inizio della ricerca della verità.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.