Questa ricerca integra il rapporto esistente tra tecnologia costruttiva e ambiente, da utilizzare nella costruzione di case con il sistema delle pareti non strutturali a tendine, dove viene presentata questa nuova tecnologia costruttiva non tradizionale, che integra materiali di origine regionale e a basso impatto ecologico, con l'obiettivo di raggiungere una sostenibilità costruttiva a livello ambientale, economico e sociale. Questo sistema costruttivo intende innanzitutto soddisfare i requisiti di sicurezza e resistenza strutturale, diventando così uno strumento di base che dovrebbe garantire una qualità di vita dignitosa a tutti i suoi occupanti, rispondendo alle esigenze primarie non soddisfatte delle famiglie vulnerabili dal punto di vista economico, ovvero avere un tetto che offra riparo e possa sviluppare le loro attività socio-culturali.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno