
Evoluzione della strumentazione in chirurgia plastica
Chirurgia plastica
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
40,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
20 °P sammeln!
Secondo il dizionario Webster, il termine "Evoluzione" indica un processo in cui qualcosa passa per gradi a una fase diversa. Biologicamente si definisce come la derivazione della specie da organismi viventi, da altri già esistenti, attraverso un processo più o meno graduale e continuo. Filosoficamente parlando, l'evoluzione è un'ipotesi che tenta di spiegare tutti i fenomeni mediante trasformazioni successive di un'entità originaria solitaria. L'uomo ha subito un'evoluzione sin dagli albori della Civiltà Umana e così anche gli strumenti e le macchine da lui utilizzate. La necessità di ...
Secondo il dizionario Webster, il termine "Evoluzione" indica un processo in cui qualcosa passa per gradi a una fase diversa. Biologicamente si definisce come la derivazione della specie da organismi viventi, da altri già esistenti, attraverso un processo più o meno graduale e continuo. Filosoficamente parlando, l'evoluzione è un'ipotesi che tenta di spiegare tutti i fenomeni mediante trasformazioni successive di un'entità originaria solitaria. L'uomo ha subito un'evoluzione sin dagli albori della Civiltà Umana e così anche gli strumenti e le macchine da lui utilizzate. La necessità di automatizzare e svolgere compiti ripetitivi ha sempre stimolato la mente umana a sviluppare strumenti e macchine nuovi e migliori. Questa progressione graduale e graduale negli strumenti qualifica per l'uso del termine "evoluzione". Lo studio della filogenesi di questi strumenti sarebbe chiamato "Evoluzione della strumentazione".