39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro si propone di modellare uno strumento di authoring collaborativo per comunità di apprendimento con caratteristiche basate sugli studi della teoria della conoscenza e sulla modellazione dell'interattività umana. Lo studio affronta anche il contesto tecnologico della società odierna, tendendo alle caratteristiche e agli atteggiamenti dei soggetti sociali, analizzando l'importanza dei concetti socio-interazionistici, tendendo al concetto di comunità di apprendimento. Lo strumento è modellato utilizzando grafici e diagrammi dell'Unified Modelling Language (UML), che presentano in…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro si propone di modellare uno strumento di authoring collaborativo per comunità di apprendimento con caratteristiche basate sugli studi della teoria della conoscenza e sulla modellazione dell'interattività umana. Lo studio affronta anche il contesto tecnologico della società odierna, tendendo alle caratteristiche e agli atteggiamenti dei soggetti sociali, analizzando l'importanza dei concetti socio-interazionistici, tendendo al concetto di comunità di apprendimento. Lo strumento è modellato utilizzando grafici e diagrammi dell'Unified Modelling Language (UML), che presentano in modo chiaro e preciso la struttura del sistema, in modo che educatori e studiosi, anche senza conoscenze approfondite di informatica, possano comprendere il funzionamento dell'ambiente. L'idea di questo studio è nata dall'osservazione dei vari programmi software sviluppati per i corsi di formazione a distanza ed è emersa l'insufficienza degli strumenti esistenti per la costruzione della conoscenza collettiva, in grado di comporre un sistema di formazione a distanza con un approccio di comunità di apprendimento.
Autorenporträt
Autor uköczy¿ studia w zakresie przetwarzania danych na Federalnym Uniwersytecie Bahia (1986), studia specjalistyczne w zakresie edukacji i nowych technologii komunikacyjnych i informacyjnych na Uneb (2002), studia magisterskie w zakresie modelowania obliczeniowego w Fundacji Visconde de Cairu (2006) oraz studia doktoranckie w zakresie dyfuzji wiedzy na Ufba. Obecnie jest adiunktem na Uneb.