Si tratta di uno studio pionieristico che ha cercato di misurare la ricettività culturale (cioè la potenziale accettazione sul posto di lavoro e nelle relazioni personali) dei messicani nei confronti dei robot umanoidi (HR). Si tratta inoltre di uno sforzo pionieristico nel valutare le distinzioni di tale ricettività tra gli studenti con specializzazione in economia e quelli con specializzazione in materie STEM. È stato condotto uno studio quantitativo approfondito in un'università del Messico centrale, dove metà degli studenti era laureata in economia e l'altra metà in materie STEM. Sono state testate quattro variabili demografiche indipendenti (sesso, anno di studio, specializzazione accademica ed esperienza lavorativa) e venticinque domande attitudinali. Inoltre, agli intervistati è stato chiesto di valutare le prestazioni attese delle risorse umane in base alla professione. I risultati hanno indicato differenze significative per quanto riguarda le quattro variabili demografiche, le domande attitudinali e la valutazione della professione. Data l'immensa crescita e l'impatto che si prevede per il settore delle risorse umane nei prossimi decenni, la conoscenza della ricettività culturale nei confronti delle risorse umane sul posto di lavoro e delle famiglie per quanto riguarda le percezioni, gli atteggiamenti, le preferenze e le aspettative offre vantaggi utili per le sfide e le opportunità future.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno