Marktplatzangebote
Ein Angebot für € 25,00 €
  • Broschiertes Buch

Ecco, nel secondo centenario della nascita di Manzoni (1985) un altro contributo analitico-descrittivo sul Capolavoro: quella storia che racconta le vicende di due promessi sposi che si sposano due anni più tardi del previsto. Si concepisce il romanzo come l'elementare modello comunicativo dove l'"io"-narratore trasmette al "tu"-lettore delle vicende, riferendosi ad un manoscritto anonimo. A questo scopo il testo è analizzato in due strati: livello narrato e livello narrativo, e ciò nelle due versioni del 1821, "Fermo e Lucia" e del 1840, "I Promessi Sposi".

Produktbeschreibung
Ecco, nel secondo centenario della nascita di Manzoni (1985) un altro contributo analitico-descrittivo sul Capolavoro: quella storia che racconta le vicende di due promessi sposi che si sposano due anni più tardi del previsto. Si concepisce il romanzo come l'elementare modello comunicativo dove l'"io"-narratore trasmette al "tu"-lettore delle vicende, riferendosi ad un manoscritto anonimo. A questo scopo il testo è analizzato in due strati: livello narrato e livello narrativo, e ciò nelle due versioni del 1821, "Fermo e Lucia" e del 1840, "I Promessi Sposi".
Rezensionen
"Es handelt sich hier um eine verdienstvolle Untersuchung der vielfältigen Beziehung zwischen dem erzählenden Autor der Promessi Sposi und seinem anonymen Gewährsmann einerseits sowie dem Leser andererseits ..." (Hugo Blank, Archiv)