Centoventotto pazienti di età compresa tra i 40 e i 60 anni con una diagnosi di ictus ischemico acuto che soddisfacevano i criteri sono stati selezionati per lo studio. I pazienti idonei sono stati assegnati in modo casuale al gruppo Fluoxetina (20 mg una volta al giorno, per via orale) o al gruppo placebo per 3 mesi a partire da 10 giorni dopo l'insorgenza dell'ictus. L'esito primario era la variazione media del punteggio dell'indice di mobilità Rivermead (RMI) tra l'inclusione (giorno 0) e il 90° giorno. Il punteggio RMI è cambiato significativamente dal giorno 0 al giorno 90 nel gruppo Fluoxetina rispetto al gruppo placebo (p<.001) e il miglioramento medio (±SD) del punteggio RMI a 90 giorni è stato significativamente maggiore nel gruppo Fluoxetina rispetto al gruppo placebo [7,08(±3,26) vs. 4,40(±2,53)]. I pazienti trattati con Fluoxetina avevano quasi 3,2 volte più probabilità di mostrare un miglioramento motorio rispetto al gruppo placebo e l'NNT era di 2. Nei pazienti con ictus ischemico acuto e con deficit motorio, la somministrazione precoce di Fluoxetina con fisioterapia ha migliorato il recupero motorio dopo 3 mesi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno