La società moderna è sempre più esposta a situazioni di stress su base quotidiana. Le risposte neuroeccitatorie, metaboliche, cardiovascolari e persino infiammatorie possono diventare iperreattive a queste situazioni, aumentando le probabilità di varie disfunzioni fisiologiche, soprattutto cardiovascolari. È stato dimostrato che una singola sessione di esercizio fisico svolta prima di situazioni stressanti può essere utile per attenuare l'iper-reattività della pressione arteriosa allo stress. Tra i metodi utilizzati per valutare la reattività cardiovascolare allo stress vi è il test pressorio a freddo (CPT). Tuttavia, le risposte della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) al CPT sono state poco studiate. Sebbene sia dimostrato che un livello più elevato di forma fisica sia correlato a una minore reattività allo stress, la relazione tra i livelli di forza muscolare e la reattività cardiovascolare al CPT non è ancora stata studiata. In questo modo, affrontiamo l'effetto del mantenimento di buoni livelli di forza come strategia per ridurre gli effetti fisiologici causati dallo stress.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno