Termini come Millennials, Generation Y, Generation We, Echo boomers, Generation Next, la Net Generation, la Lost Generation, la Digital Generation e molti altri sono stati usati per descrivere una specifica coorte generazionale di giovani adulti nella letteratura popolare, professionale e/o accademica. Nel mio libro, tuttavia, utilizzerò il termine Generazione Y. Mentre il concetto di Generazione Y è usato in tutto il mondo, i criteri e l'operazionalizzazione di questa coorte demografica rimangono ancora inconclusivi. La Generazione Y di solito si riferisce alle persone nate negli anni '80 e '90, o anche nei primi anni 2000 (Eisner, 2005). Ai fini di questo lavoro, il termine Generazione Y sarà usato per descrivere i giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che stanno attualmente perseguendo i loro studi di istruzione superiore, o sono neolaureati per quanto riguarda il processo educativo di Bologna. Questo tipo di operazionalizzazione è stato, per esempio, impiegato da Räkovi¿ et al. (2016) nel loro recente lavoro incentrato su questa coorte demografica di consumatori nei mercati emergenti nel Journal of Business Research.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno