Questo saggio scientifico offre uno sguardo critico sullo stile di gestione utilizzato nelle aziende ivoriane. Nel contesto attuale in cui le aziende devono affrontare gravi perturbazioni legate ai cambiamenti del loro ambiente, la performance rimane l'obiettivo finale di qualsiasi organizzazione. La gestione ivoriana, atipica e fortemente influenzata dai vincoli socio-culturali del paese, non sembra essere coerente con questa esigenza di efficacia ed efficienza. Questo libro è un contributo alla comprensione di questo paradosso, utilizzando il modello culturalista di Geert Hofstede come quadro analitico. Apre nuove prospettive sull'innovazione collettiva e la comunicazione manageriale come mezzo per rivitalizzare la gestione delle imprese ivoriane. Il libro è destinato a dirigenti e manager africani, decisori, accademici e studenti di management e altre scienze correlate.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno