Questo libro esamina gli effetti della pandemia COVID-19 sulla gestione dei progetti di sviluppo sociale delle ONG nell'Etiopia nordoccidentale. Esamina le pratiche innovative adottate per mitigare la crisi, le sfide significative incontrate, le strategie di coping e i meccanismi impiegati nell'attuazione e nella gestione. I lettori del libro scopriranno le vulnerabilità uniche delle comunità dell'Etiopia nordoccidentale agli effetti combinati della pandemia e delle disuguaglianze socio-economiche preesistenti; i criteri per determinare il successo dell'attuazione dei progetti delle ONG; le sfide incontrate; l'efficacia dei diversi approcci allo sviluppo sociale; le strategie di adattamento e i meccanismi di coping impiegati dagli attuatori dei progetti per superare gli effetti del contesto pandemico. Infine, il libro suggerisce raccomandazioni pratiche e politiche e implicazioni per rafforzare la resilienza delle iniziative di sviluppo sociale nelle crisi future, concentrandosi sul contesto specifico dell'Etiopia nord-occidentale. Pertanto, questo libro è una lettura essenziale per gli operatori dello sviluppo e i responsabili politici per comprendere un approccio informato ai futuri interventi di sviluppo sociale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno