11,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
6 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La musica è un linguaggio universale che attraversa il tempo e lo spazio, connettendo generazioni e culture in una trama ricca di emozioni, idee e innovazioni. Questo libro si propone di guidare il lettore in un affascinante viaggio attraverso i secoli, esplorando l'evoluzione della musica classica dalle sue prime forme medievali fino alle espressioni più moderne della nostra epoca. Partendo dal Medioevo, epoca in cui la musica era indissolubilmente legata alla spiritualità e alla liturgia, scopriremo come le prime forme di notazione musicale e i canti gregoriani abbiano gettato le basi per la…mehr

Produktbeschreibung
La musica è un linguaggio universale che attraversa il tempo e lo spazio, connettendo generazioni e culture in una trama ricca di emozioni, idee e innovazioni. Questo libro si propone di guidare il lettore in un affascinante viaggio attraverso i secoli, esplorando l'evoluzione della musica classica dalle sue prime forme medievali fino alle espressioni più moderne della nostra epoca. Partendo dal Medioevo, epoca in cui la musica era indissolubilmente legata alla spiritualità e alla liturgia, scopriremo come le prime forme di notazione musicale e i canti gregoriani abbiano gettato le basi per la polifonia. Esamineremo i contributi dei trovatori, dei teorici e dei primi compositori polifonici, figure che hanno trasformato l'arte musicale in una scienza e una forma di espressione autonoma. Il Rinascimento segna un periodo di rinascita non solo per le arti visive e letterarie, ma anche per la musica. In questa epoca, i compositori iniziano a esplorare l'armonia e l'equilibrio, producendo opere sacre e profane di grande raffinatezza. Scuole musicali come quelle fiamminga, italiana e inglese offriranno una gamma di stili e tecniche che influenzeranno profondamente il panorama musicale europeo. Dalla fine del Rinascimento, ci sposteremo verso il Barocco, il Classicismo, il Romanticismo e le avanguardie del XX secolo, analizzando come la musica si sia trasformata in un campo di esplorazione sempre più ricco e diversificato. Verranno trattate figure come Bach, Mozart, Beethoven, Wagner, fino ad arrivare a Mahler, Stravinsky e ai compositori contemporanei, ognuno dei quali ha lasciato un'impronta indelebile su questo straordinario viaggio sonoro. In ogni epoca, la musica ha rispecchiato e influenzato le grandi trasformazioni sociali, filosofiche e tecnologiche del suo tempo. Attraverso un'analisi delle opere e dei protagonisti principali, questo libro offre uno sguardo approfondito non solo sulla musica, ma anche sulla cultura che l'ha generata. Che tu sia un appassionato esperto o un neofita desideroso di comprendere le meraviglie della musica classica, questo libro è pensato per offrire strumenti, curiosità e una nuova consapevolezza. La musica non è solo una sequenza di suoni, ma un viaggio attraverso l'anima umana, un'esperienza capace di elevare lo spirito e raccontare storie senza tempo. Prendi posto, dunque, e preparati a immergerti in questo viaggio attraverso le note che hanno cambiato il mondo
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.