Le voci femminili si trovano spesso sottomesse al patriarcato e si osservano diverse risonanze rispetto alla radicata ortodossia che, ancora oggi, percepisce le esistenze femminili come sussidiarie. Le donne indiane, che hanno un'identità distinta da quella di altre donne in tutto il mondo, si confrontano ogni giorno con diverse questioni socio-economiche e politiche. Questo libro è un tentativo di portare in superficie le articolazioni letterarie di tali risonanze, soprattutto nel contesto della cultura indiana. Gita Hariharn è una delle tedesche del femminismo indiano. Il libro narra con tatto la voce della femminista mentre analizza I mille volti della notte.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno