E' un corso di Liturgia. L'Autore prende in esame il Rito di ordinazione del vescovo, dei presbiteri e dei diaconi, di cui viene analizzata la traccia di omelia e la preghiera di ordinazione episcopale, presbiterale e diaconale, al fine di dedurne la rispettiva teologia. Si presta grande attenzione all'evoluzione storica e rituale del sacramento, a partire dalla sua fondazione biblica, tenendo conto della problematica del ministero. Lo studio si conclude affrontando i ministeri istituiti del lettorato e accolitato. Si ha, così, modo di descrivere la ministerialità della Chiesa come la qualità che caratterizza tutta la comunità cristiana, nelle diverse espressioni ministeriali.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno