
I SISTEMI PROCESSUALI PENALI E IL SISTEMA MISTO BRASILIANO
IL GIUDICE DELLE GARANZIE PER LA STRUTTURA DEMOCRATICA DEL PROCESSO PENALE
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
26,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
13 °P sammeln!
Il libro affronta la creazione del Giudice delle Garanzie, introdotto nell'ordinamento giuridico dalla legge n. 13.964, del 24 dicembre 2019, e le modifiche al codice di procedura penale, discutendo la struttura accusatoria che si vuole vedere consolidata dalla riforma del CPP. Il problema del nord è cercare di capire come il giudice delle garanzie (articoli 3-A a 3-F del CPP) si installa per promuovere la strutturazione accusatoria del sistema processuale penale brasiliano. Inizialmente, si discute la strumentalità della procedura penale che, alla luce della Costituzione federale del 1988, ...
Il libro affronta la creazione del Giudice delle Garanzie, introdotto nell'ordinamento giuridico dalla legge n. 13.964, del 24 dicembre 2019, e le modifiche al codice di procedura penale, discutendo la struttura accusatoria che si vuole vedere consolidata dalla riforma del CPP. Il problema del nord è cercare di capire come il giudice delle garanzie (articoli 3-A a 3-F del CPP) si installa per promuovere la strutturazione accusatoria del sistema processuale penale brasiliano. Inizialmente, si discute la strumentalità della procedura penale che, alla luce della Costituzione federale del 1988, è la base principale della sua esistenza. Allo stesso modo, saranno affrontati i fondamenti, l'origine e l'incorporazione del giudice di garanzia al sistema giuridico brasiliano, segnalando le prime sentenze mondiali sull'imparzialità del giudice da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.